NEWSLETTER MARZO 2025

NEWSLETTER  MARZO 2025

28/03/2025



                                                                                                             

                                                                                                        


Pensioni 2025: Quota 103, Opzione Donna, Ape sociale, lavoratrici madri. Cosa cambia e i nuovi requisiti

L'INPS ha fornito le indicazioni operative per l’accesso alle opzioni di pensionamento per l’anno in corso, alla luce delle novità introdotte con la Legge di Bilancio.

FNP per Te

Ad aprile il pagamento delle pensioni avviene martedì 1° aprile presso Poste Italiane e gli istituti bancari.

Cedolino pensione di aprile 2025, le informazioni utili

Guarda il video per conoscere tutte le informazioni sul cedolino: trattenute, addizionali regionali e comunali, conguaglio IRPEF 2024.

> GUARDA IL VIDEO

Assegno di inclusione (ADI). Cos'è e a chi è rivolto

È una misura di sostegno economico introdotta in Italia a partire dal 1° gennaio 2024, destinata alle famiglie in condizioni di povertà con almeno un membro appartenente a una categoria vulnerabile.

Focus

Stretta per chi guida con il cellulare, ubriaco, sotto l'effetto di droghe e per chi abbandona gli animali in strada. 

Il nuovo Codice della strada: nuove regole, sanzioni e limiti



Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione: i nuovi importi per il 2025

Dal 1° gennaio 2025 cambiano le regole per gli assegni familiari e le quote di maggiorazione di pensione per alcune categorie di lavoratori e pensionati. 

Bonus psicologo, novità 2025: dal 15 aprile scorrimento graduatorie e individuazione nuovi beneficiari

L’INPS ha comunicato l’assegnazione di nuove risorse per il Bonus psicologo, il contributo destinato a coprire i costi delle sessioni di psicoterapia.

Bonus Tari 2025: cos'è, requisiti ISEE, a chi spetta e come funziona la domanda

Verrà attivato a breve il Bonus rifiuti, che alleggerirà il costo della Tari, la tassa sui rifiuti.



 

                                                            L'Esperto Risponde: incentivo al posticipo del pensionamento, come funziona?

            Posso esercitare quest'anno la facoltà di rinunciare all'accredito dei contributi e avvalermi quindi di questo incentivo per il posticipo del pensionamento? Grazie.

                                                                                                                           > LEGGI LA RISPOSTA


Vi ricordiamo che... scadenze e date utili del mese di aprile
  • Contributi per colf e badanti

  • Domanda Bonus psicologo

  • Domanda Reddito di libertà

  • Rottamazione quater

  • Esonero canone Rai 2025 per over75



Flash dai social
FNP CISL PENSIONATI

FNP CISL

Federazione Nazionale Pensionati CISL
Via Po, 19 - 00198 Roma
www.pensionati.cisl.it

Visit our Twitter page
Visit our Facebook page
Visit our YouTube page
Visit our Instagram page


Newsletter a cura del Dipartimento Comunicazione FNP CISL