27/01/2020
3 o 6 mesi dopo aver raggiunto Quota 100 entro il 2021:
62 anni di età - 38 anni di contributi.
Vai in pensione fino a 5 anni prima rispetto allo standard.
Solo per le donne! 12 o 18 mesi dopo aver raggiunto entro fine 2019:
58/59 anni di età - 35 anni di contributi.
Vai in pensione fino a 9 anni prima rispetto allo standard.
Se sei disoccupato, invalido, fai lavori pesanti o assisti un familiare disabile, appena hai raggiunto:
63 anni di età – 30/36 anni di contributi.
Con l'Ape sociale non hai nessun costo!
3 mesi dopo aver raggiunto:
41 (e 10 mesi) anni di contributi donne – 42 (e 10 mesi) anni di contributi uomini.
L'età non ha importanza e fino al 2026 non conta l'adeguamento alla speranza di vita.
Se hai svolto lavori usuranti come dipendente, appena hai raggiunto quota 97,6 con almeno:
61 (e 7 mesi) anni di età – 35 anni di contributi
Fino al 2026 non conta l'adeguamento alla speranza di vita.
Appena hai raggiunto:
64 anni di età – 20 anni di contributi
Solo se hai contributi a partire dal 1996 e la pensione è almeno 2,8 volte l'assegno sociale.
Se hai lavorato almeno 1 anno prima dei 19 anni di età e rientri nelle categorie Ape sociale o usuranti, 3 mesi dopo aver raggiunto:
41 anni di contributi.
Appena hai raggiunto:
67 anni di età – 20 anni di contributi
Se sei un lavoratore dipendente invalido almeno all'80%basta avere 56 anni per le donne e 61 per gli uomini.
Hai bisogno
del Tuo patronato?
Siamo proprio qui vicino!
Per conoscere l'indirizzo della sede
Inas più comoda per te, chiama
il numero verde 800.249307
o consulta il sito www.inas.it
Alcuni servizi
per te:
Verifica dei contributi
• Riscatti e ricongiunzioni
• Versamenti volontari
• Scelta pensionistica
• Calcolo della pensione
Per te che sei iscritto CISL,
tutti i nostri servizi sono gratuiti
----------------------------------------------------------------------------------------------------